Arrivo tappa 24 Partenza tappa 25 La concattedrale di Santa Maria Assunta, situata nel centro storico della città, è il principale luogo di culto cattolico di Sarzana. Edificata sull’area e sulle fondamenta dell’originaria pieve intitolata a san Basilio, la chiesa è improntata sugli stili architettonici tardo gotici toscani. La cattedrale presenta una facciata romanica a capanna che è stata completata nel 1355; Continua a leggere [...]
-
-
Pieve di Sant’Andrea
La chiesa è il più antico edificio della città. Si trova a poca distanza dalla concattedrale di Santa Maria Assunta e la sua costruzione è databile intorno al X secolo. La chiesa di Sant’Andrea è stata completata nel XVI se ma è stata costruita sopra le fondamenta di un edificio medievale dalla datazione incerta. La facciata odierna Continua a leggere [...]
-
Fortezza Firmafede
La fortezza Firmafede, detta anche Cittadella, sorge al bordo delle mura cittadine all’interno del centro storico di Sarzana. Nasce sulla preesistente fortificazione detta Fortezza Firmafede, eretta dai Pisani nel XIII secolo. Durante il XV secolo la città diventa un importante punto strategico tanto che Lorenzo il Magnifico decide di trasformare Continua a leggere [...]
-
Fortezza di Sarzanello
La Fortezza di Sarzanello, che domina dall’alto la Val di Magra, è uno dei simboli della città di Sarzana. Composta da due elementi architettonici. Il primo, l’elemento principale della fortificazione, il vero e proprio castello ha una pianta triangolare e ai vertici tre bastioni. Il secondo è un enorme rivellino in forma Continua a leggere [...]
-
Osteria Simon Boccanegra
Nel centro storico di Sarzana, un locale gradevole e accogliente, professionalità, allegria e solo la buona tavola. Piatti tipici della cucina lunigiana, pasta fresca fatta in casa, focacce, tagliata, filetti, dolci… Un’ampia carta di vini Vermentini birra alla spina e birre artigianali.
-
MUDEF
MUdeF | Museo delle Fortezze Conoscere la storia delle fortezze Firmafede e Sarzanello, della città di Sarzana e dell’intera regione storica della Lunigiana. Il museo si articola in 27 sale e dà vita a un luogo abitato da signori, cavalieri, vescovi, pellegrini, mercanti, contadini e soldati che popolarono realmente questi Continua a leggere [...]
-
Hotel Al Sant’Andrea
Animals: LittleHotel sobrio e informale si trova a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria principale ed a 1,8 km dalla Cattedrale di Sarzana. Le camere offrono bagno privato, WiFi gratuito, TV e scrivania. Le camere per famiglie dispongono di 2 bagni privati e possono ospitare fino a 6 persone. La Continua a leggere [...]
-
Sarzana
Considerata l’erede storica dell’antica città romana di Luni, Sarzana è il secondo comune della provincia per popolazione, dopo il capoluogo spezzino, nonché la quinta area urbana della regione, perno della val di Magra, con quasi 79 000 abitanti. Grazie alla sua posizione, la città di Sarzana è dalla sua fondazione crocevia di importanti vie Continua a leggere [...]
-
Lavanderia Self- Service Bolle Blu
Lavanderia self service
-
Alpstation
Alpstation Sarzana, punto vendita per l’abbigliamento tecnico dedicato allo sport, al viaggi e alle attività outdoor. Assistenza e la riparazione dell’attrezzatura specifica. Orari Lunedì 15:30 – 19:30 Martedì – Sabato 9:30 – 12:30 e 15:30 – 19:30 Domenica chiuso